Ottimo come regalo per appassionati, giocatori professionisti e per chi, nonostante l’inverno o la chiusura dei golf club stagionale, non vuole fare a meno di questo hobby, e divertirsi giocando in un campo virtuale. Il simulatore di golf è un oggetto immancabile nella quotidianità di un golfista.
Puoi praticamente giocare in modo realistico, simulando un vero campo da golf, con la possibilità di scegliere tra diversi terreni di gioco, le condizioni meteorologiche, la variazione di velocità del vento, l’altezza dell’erba e altri parametri.
È possibile, quindi, personalizzare al massimo le proprie preferenze, per creare un ambiente di gioco reale, sfidante e divertente. Questo grazie ai sensori di cui sono dotati i simulatori di golf, i quali riescono a misurare la velocità della pallina, l’angolo del colpo e altri aspetti importanti del gioco. Informazioni che vengono registrate dal software, per poi fornire feedback precisi e attendibili sulle proprie performance, e permettere così di monitorare i progressi della propria tecnica e migliorarla con degli esercizi mirati.
Simulatore di golf: come funziona

I simulatori di golf sono un ottimo modo per praticare lo sport del golf o migliorare le proprie abilità anche quando le condizioni atmosferiche non lo permettono. Puoi giocare sui più famosi campi di golf del mondo, correggere gli errori più frequenti, sapere già cosa ti aspetta prima di un torneo o, più semplicemente, divertirti senza muoverti da casa.
Cosa occorre per avere un campo da golf a portata di mano?
Quando acquisti un simulatore di golf, l’attrezzatura e il software sono le prime cose a cui devi fare attenzione. Nel primo caso, perché lo spazio non sempre è sufficiente; nel secondo invece è una questione di cosa vogliamo scaricare o installare.
- Per quanto riguarda l’attrezzatura, ci sono diversi modelli di simulatori di golf tra cui scegliere: alcuni sono portatili ed economici, altri più complessi da installare, di maggiore qualità e dal costo più elevato. Esistono anche Golf Simulator Pack, box che sono già complete di tutto ciò che serve per giocare, compresa la mazza, la telecamera, la custodia e il tappetino.
- Per quanto riguarda il software, è possibile scaricare versioni gratuite o acquistare programmi a pagamento più professionali. Alcuni offrono un database di campi da golf virtuali, e anche la possibilità di caricare i propri campionati personalizzati per poter gareggiare con amici.
Quanto costa un simulatore di golf
Il costo di un simulatore di golf completo può partire dai 300-400 euro, fino ad arrivare oltre i 2000 euro. Tutto dipende da cosa si intende acquistare e dalle funzionalità ricercate.
Se si desidera comprare un simulatore di golf pro, quindi di qualità superiore, con buona risoluzione e un database di campi da golf virtuali, il prezzo può aumentare notevolmente.
Cerchi un Golf Trolley di ultima generazione? Leggi la recensione di questo carrello da golf elettrico con telecomando.
Come migliorare la propria abilità con un simulatore di golf

Per migliorare nel gioco del golf con il simulatore, è importante allenarsi regolarmente. La pratica costante è l’unico modo per affinare le proprie abilità. Con il golf simulator puoi farlo anche da casa, perché è possibile partecipare a competizioni virtuali contro altri giocatori o sfidarsi in sfide autogestite.
Un consiglio che possiamo darti è di analizzare i tuoi colpi e le prestazioni per capire dove e come puoi migliorare. Attraverso gli strumenti offerti dal simulatore si possono controllare:
- i dati relativi alla velocità della palla
- la traiettoria del colpo
- il tempo impiegato nell’esecuzione.
In questo modo sarà più facile individuare gli errori da correggere ed eseguire esercizio mirato per ottenere i risultati desiderati.
Uno strumento molto utile da avere è il bastone elastico per migliorare lo swing o per allenarsi sulla simulazione del drive. Noi lo abbiamo utilizzato spesso anche in campo, per fare riscaldamento velocemente e avere più flessibilità prima di partire dal tee shot.
I migliori simulatori di golf per ogni tasca
Sono davvero molti i modelli di simulatori di golf disponibili. Si passa dai golf simulator indoor adatti più a un gioco “da salotto” per appassionati per divertirsi insieme agli amici o alla famiglia, a modelli professionali per un allenamento realistico da installare in casa o che puoi trovare nei club o nei centri di allenamento per golfisti.
Di seguito, ti proponiamo una lista in cui abbiamo inserito i migliori simulatori di golf suddivisi per caratteristiche, le più ricercate:
I simulatori di golf per giocare e migliorare da casa, professionali
OptiShot 2, buona precisione e ottimi margini di miglioramento nel gioco
Iniziamo la lista con il simulatore di golf che alla fine anche noi abbiamo scelto di acquistare, perché nonostante sia tra i meno costosi, è facilissimo da installare e utilizzare, e fa il suo dovere.
OptiShot 2 offre una buona precisione nella simulazione del gioco e per quello che costa è un buonissimo prodotto. Anche avendo handicap nel gioco, questo simulatore riesce a darti feedback immediati su quello che si sta facendo (lo swing è molto migliorato dal primo giorno di utilizzo).
Alcune persone lamentano problemi con i fulmini e il maltempo, fin’ora non ci sono state problematiche di questo tipo. Il livello di accuratezza dei dati non è come quella dei top di gamma, ma ci sta.
Le indicazioni su come si colpisce la palla sono comunque buone e realistiche. Il software è bello e i corsi sono molto dettagliati.
Le caratteristiche di OptiShot 2:
- eccellente analisi di lancio
- velocità del colpo realistica
- angolo della superficie d’impatto
- lunghezza del lancio
- feedback visivo per ogni colpo, fino a quattro giocatori
- permette l’uso della propria mazza da golf.
SkyTrak ottimo simulatore di golf pro per la precisione delle analisi

SkyTrak è davvero un gioiellino. Poco ingombrante e pratico, dispone di una propria batteria integrata con un’autonomia di circa 5 ore, puoi dimenticarti di cavi e corrente per un bel po’ mentre giochi.
Preciso e realistico nella misurazione di colpi, offre risultati e statistiche davvero attendibili. Grazie alla tecnologia SkyTrak Shot-Tracer il tracciamento del lancio, è immediato. Misura il comportamento della pallina dal momento esatto in cui impatta con la testa della mazza, fornendo un feedback su potenza, velocità, backspin, sidepin, angolazione e direzione anche grazie alla visualizzazione 3D istantanea.
Dopo aver scaricato l’applicazione SkyTrak gratuita, il simulatore di golf si collega facilmente a dispositivi iOS, Android e altri PC compatibili, attraverso il wi-fi integrato. Infatti una delle funzionalità migliori di SkyTrak è l’integrazione con altri simulatori di golf.
Se desideri una versione più economica, hai un’iPad e non hai bisogno del multi-player, ti consigliamo di iniziare con WGT. Se, invece, hai un pc e vuoi integrare l’opzione multi-giocatore è migliore l’E6 Connect, anche se più costoso.
Controlla prezzo e caratteristiche su Amazon
I simulatori di golf per giocare e migliorare da casa, anche per principianti

Phigolf Simulatore di Golf Smart Trainer e ottimizzatore di Swing
Phigolf è una vera chicca, poiché permette di giocare emozionanti sfide direttamente da casa, collegandoti semplicemente alle famose app World Golf Tour – WGT di Topgolf e alla E6 Connect di TruGolf.
Il punto di forza di questo simulatore di golf per casa è l’accuratezza dei movimenti in tempo reale, questo permette di utilizzare il Phigolf sia per un allenamento a livelli medio-alti, sia per giocare una partita con parenti e amici.
Molto carino e indicato per insegnare ai bambini il gioco del golf, grazie a una serie di allenamenti graduali per far apprendere le principali tecniche di questo sport, divertendosi.
Per giocare puoi utilizzare la mazza in dotazione, dal manico molto realistico e con una pallina all’estremità che serve come bilanciamento nello swing; oppure è possibile applicare un sensore incluso nella scatola al manico della propria mazza da golf, che permette di sincronizzarla con lo smartphone o il tablet.
✅ Quale attrezzatura junior acquistare per lo sport e il tempo libero? Scopri questo modello di carrello da golf per bambini
Gli accessori per simulatori di golf professionali e per monitorare le performance
- Lo schermo da impatto con pannelli EasySim Indoor, compatibile con il simulatore di golf Trackman, Skytrak, Optishot e FlightScope ha una superficie molto liscia, che riesce a fornire immagini più nitide e una qualità ad alta definizione rispetto agli altri schermi su questa fascia di prezzo.
- FlightScope Mevo+ è un monitor di lancio portatile che utilizza la tecnologia 3D Doppler Radar per fornire dati precisi sulle prestazioni di gioco sia all’esterno, sia indoor. Utilizza la tecnologia brevettata FlightScope Fusion Tracking e si sincronizza con la fotocamera del telefono. Oggettino davvero molto carino per perfezionare swing e gioco del golf. Praticamente l’app Mevo acquisisce, ritaglia e crea automaticamente video dell’intero movimento del corpo e dei dati corrispondenti, tutto su un unico schermo.
- Il green e la bandierina, che ti permettono di far scivolare bene la pallina e avere la migliore esperienza di gioco possibile.
- Il telo per simulatore di golf indoor in tessuto. Il materiale di cui è composto è il poliestere naturale, appositamente progettato per assorbire l’impatto di una vera pallina da golf. Ai lati ci sono ci sono 14 occhielli, è possibile, infatti, utilizzare corde o ganci per l’installazione. Consigliamo di installare una rete o un pannello dietro il telo per avere una maggiore durata ed evitare strappi al tessuto.
I migliori simulatori di golf indoor in Italia
Non tutti possono permettersi di acquistare un simulatore di golf, e non è solo un problema di budget, ma anche di spazio. Proprio per questo in alcune regioni d’Italia è possibile recarsi in strutture con golf simulator.
Tra queste troviamo ad esempio:
- il Mulligan Indoor Golf and Lounge a Ravenna
- il BOLD a Milano
- il Campiglio Golf Academy a Madonna di Campiglio.
Dai un’occhiata a Powerbug GT Plus Sport, il miglior carrello elettrico con batteria al litio sul mercato.