Italian Open 2019: tutto quello che devi sapere sull’open di golf a Roma

Il 76° Open d’Italia si disputerà a Roma all’Olgiata Golf Club. Ad Ottobre la capitale aprirà le porte all’evento di golf più importante d’Italia: l’Italian Open 2019 e vedrà tra i protagonisti il campione in carica Olesen, il campione di golf italiano Francesco Molinari ed il primo in classifica mondiale Justin Rose.

Open d’Italia golf 2019: quando si gioca? Ecco le date

Da Giovedì 10 Ottobre a Domenica 13 Ottobre si svolgeranno gli Open di Golf all’Olgiata Golf Club di Roma. Il Lazio prende il posto della Lombardia come sede della gara più prestigiosa d’Italia.

Il torneo alla sua 76esima edizione vedrà in campo i grandi protagonisti del panorama mondiale insieme a tanto intrattenimento, abbinando l’aspetto sportivo a quello di svago per i non golfisti.

La scelta di disputare la massima manifestazione nazionale a Roma rientra nell’ambito di un accordo fra la Federazione Golf e la Regione Lazio con l’obiettivo di valorizzare il territorio lungo il cammino verso la Ryder Cup 2022 con la sede ufficiale presso il Marco Simone Golf & Country Club.

Per la sesta volta un Open d’Italia sarà giocato nel Lazio. L’ultima gara disputata proprio all’Olgiata risale al 2002, quando vinse l’inglese Ian Poulter.

Il percorso e le buche del torneo all’Olgiata Golf Club di Roma

L’Olgiata Golf Club inaugura il percorso dell’Open d’Italia di Golf nel 1961. Realizzato su progetto dell’architetto inglese C. Kenneth Cotton è il percorso in cui si sono svolti molti eventi anche internazionali, l’Open d’Italia nel 2002, le edizioni 1968 e 1984 del Campionato del Mondo Professionisti a Squadre e altre gare della Federazione Golf italiana (F.I.G.).

Nel 2012 è stato ridisegnato quasi completamente dall’architetto americano Jim Fazio per adeguarsi ai circuiti di livello più alto.

Il percorso a 18 buche in cui si svolgerà la gara dell’Open di Golf 2019 non è l’unico della struttura. Ne esiste un secondo a 9 buche, per un totale di 27 buche e una club-house sullo stile dei golf club americani circondata dalla natura e da un parco bellissimo di un verde intenso.

 


Leggi anche Carrello da golf usato: Perché non comprarlo assolutamente!


Le buche del percorso

Le buche che dovranno affrontare i giocatori in gara sono 18, ognuna ha le sue insidie con cui anche i campioni più bravi dovranno misurarsi. La prima difficoltà sarà subito alla buca 2: un par 3 lungo ed impegnativo con un green grande e mosso.

La buca 5 con un green leggermente in salita si farà temere a causa dei cinque bunker posizionati all’interno del dog leg.

La buca 6 fa entrare il percorso nella parte difficile delle prime 9. Un lungo par 4 con due bunker sulla sinistra che entrano in gioco con il driver e, una bandiera corta con l’ostacolo d’acqua.

La buca 10 è veramente insidiosa: un tee shot impegnativo con un bunker sulla sinistra che è difficile superare anche per i giocatori più lunghi. Green enorme, lungo 58 metri. Il green è difeso da un ostacolo d’acqua.

Le ultime due buche, la 17 e la 18 sono molto difficili. La prima ha come difficoltà l’inclinazione del fairway da sinistra verso destra, infatti si ha la palla sempre più bassa dei piedi. Il green è piccolo e difeso da un bunker sulla sinistra e da una scarpata sulla destra da cui è difficile fare putt.

La seconda ed ultima buca è un par 4 difficile e insidioso, dal tee entrano in gioco i bunker di destra e di sinistra. Il green è lunghissimo e difeso da quattro bunker; spesso risulta essere questa la buca decisiva per la vittoria.


Potrebbe interessarti anche il carrello da golf elettrico che ti segue, grazie al telecomando


Open d’Italia golf 2019: biglietti e abbonamenti come e dove acquistare

Per assistere all’Open golf d’Italia 2019 ci sono varie opzioni spettatore: il biglietto singolo, gli abbonamenti e le agevolazioni per i tesserati alla Federazione Italiana Golf.

Italian Open 2019: biglietto singolo

Il costo del singolo biglietto che permette di entrare all’Olgiata Golf Club Giovedì 10 Ottobre e Venerdì 11 Ottobre è di 15 euro più il prezzo della prevendita. Per le giornate decisive, quelle cioè di Sabato 12 Ottobre ed il giorno della finale di Domenica 13 Ottobre, il biglietto sale a quota 20 euro più il prezzo della prevendita.

Per gli under 18 nati dopo il 1° Gennaio 2001 e per i diversamente abili il biglietto è gratuito e potranno ritirare gli accessi omaggio presso le biglietterie in loco.

I biglietti possono essere acquistati direttamente sul sito http://www.openditaliagolf.eu/biglietti/

Italian Open 2019: gli abbonamenti e le agevolazioni

Per chi volesse partecipare agli Open d’Italia per tutta la durata dell’evento, la formula abbonamento ha un prezzo di 50 euro più la prevendita.

Solamente sulla formula abbonamenti sono previste delle agevolazioni per i tesserati della F.I.G.: ci sarà uno sconto di 10 euro sul prezzo del biglietto se saranno esibite alla biglietteria dell’Olgiata Golf Club la tessera della federazione ed il documento d’identità.

Anche gli abbonamenti e le agevolazioni sono acquistabili sul sito ufficiale.

Dove Dormire all’Open di Golf 2019: gli hotel consigliati da Olgiata Golf Club

Per chi vuole assistere allo spettacolo del golf per più giorni, l’Olgiata Golf Club suggerisce sul sito ufficiale degli Hotel vicini alla struttura con i contatti per la prenotazione.

A questo link puoi trovare la lista degli Hotel e Agriturismi consigliati, disponibili.

L’Olgiata Golf Club mette a disposizione un pacchetto interessante anche per le Corporate. Questa è la proposta commerciale per la Corporate Hospitality.

76° Open d’Italia: i protagonisti del golf all’Olgiata Golf Club

L’Open d’Italia 2019 vedrà sul green nomi importanti del mondo del golf: da Shane Lowry a Francesco Molinari (vincitore a Carnoustie nel 2018), dai britannici Justin Rose e Paul Casey a Thorbjorn Olesen pronto a difendere il ruolo di campione conquistato all’Open di golf 2018.

Saranno tanti quindi i big internazionali che si affronteranno nella 76esima edizione della massima rassegna nazionale di golf (l’evento principale del Progetto Ryder Cup 2022) in programma all’Olgiata Golf Club di Roma.

Olesen difenderà il titolo conquistato all’Open di golf 2018

Thorbjorn Olesen Open d'ItaliaAll’Open d’Italia 2019 Olesen punterà a conquistare la doppietta difendendo il titolo conquistato al Gardagolf di Soiano del Lago a Brescia. Una gara ricca di suspance contro il giocatore di golf italiano numero 6 al mondo Molinari che ha portato il campione danese alla vittoria solo alla buca 17 (su 18) piazzando un birdie e beffando Molinari rimasto intrappolato in un bogey pesantissimo.

Per Olesen vincere una gara così importante è stato un punto di svolta per la carriera e vorrebbe ovviamente replicare all’Olgiata a Roma.

Anche Molinari sarà all’Open d’Italia a Roma

francesco molinari open golf romaFrancesco Molinari, vincitore di due edizioni dell’Open d’Italia nel 2006 a Tolcinasco e nel 2016 a Milano, torna a Roma per vincere ed avvicinarsi sempre di più alla Ryder Cup 2022.

Secondo Francesco Molinari l’Olgiata ha un percorso di gara molto stimolante, è un torneo di grande prestigio e l’inserimento nelle Rolex Series European Tour lo rende un evento molto importante nel panorama sportivo italiano.

Molinari, campione della Race to Dubai e numero sei al mondo, avrà dunque tra i principali avversari degli ossi duri che cercherà di battere a tutti i costi per tornare ad essere il campione italiano.

Quale sarà il contenuto della sacca di Francesco Molinari all’Open Golf di Roma?

Il campione italiano ha giocato la scorsa stagione con i bastoni TaylorMade e il putter Bettinardi. Quest’anno già dalla gara dell’Arnold Palmer a Bay Hill c’è stato un cambio di attrezzatura e sacca brandizzata Callaway. Ha avuto modo di utilizzare anche ferri Apex e il putter Odissey Toulon.

Francesco Molinari per la gara a Bay Hill aveva in sacca un 9 gradi con Shaft Fujikura Ventus 6x ed un Driver Epic Flash Sub-Zero con l’innovativa tecnologia Flash Face sviluppata con intelligenza artificiale e machine learning.

Chissà quali sorprese ci riserverà la sua attrezzatura da golf per la gara all’Olgiata Golf Club.

Paul Casey e Justin Rose nella loro sacca da golf portano bastoni della casa giapponese Honma, sceglieranno le stesse per l’Open di golf a Roma?

Tra i protagonisti della 76ª edizione dell’Open d’Italia troveremo anche Ian Poulter, Tyrrell Hatton e Alex Noren. Il quinto evento 2019 delle Rolex Series European Tour vedrà sul field molti fuoriclasse del panorama internazionale.

Ti piacerebbe partecipare? Iscriviti tra i volontari open d’Italia

Cosa aspetti? Partecipando al 76° Open d’Italia verrai considerato come volontario alla Ryder Cup di Roma 2022. Iscriviti!

Prima dell’Olgiata Golf Club: la storia

Un luogo antico 3000 anni. L’Olgiata è stata nel tempo dimora di etruschi, romani e grandi famiglie locali come gli Anguillara, gli Orsini e i Chigi.

Tra il 1400 e il 1500 venne costruito un castello, un tipico maniero della campagna romana con un muro di cinta e quattro torri. Nel 1930 venne trasformato poi in un’azienda agricola dove si coltivava il lino, l’orzo, l’avena ed il grano.

Sul finire degli anni ’50 la favolosa oasi di verde sulla Cassia, a pochi chilometri dal Campidoglio, sembrava ideale per la realizzazione di un nuovo grande campo di golf.

Fu così che la Società Generale Immobiliare, proprietaria di quel piccolo paradiso naturale dove erano nati, sotto i colori della Dormello-Olgiata, i grandi campioni dell’ippica mondiale, Nearco, Tenerani e Ribot, si trasformò in un centro residenziale che, presto, divenne anche un centro sportivo, con il campo da golf, le piscine e i campi da tennis.

Curiosità: i numeri dell’Italian Open 2018

open di golf a roma

 


Cerchi un campo da golf in Puglia? Scopri Acaya Golf Club