Carrello da golf usato: ecco perché non dovresti comprarlo assolutamente

Se stai leggendo questo articolo è perché, probabilmente, sei alla ricerca di un carrello da golf usato, magari a un buon prezzo e che sia anche in ottime condizioni. Cercando online, avrai sicuramente trovato siti come subito.it, ebay o altri portali di annunci di usato.

Hai trovato alcune difficoltà nel trovare quello che stavi cercando, vero? È successo anche a noi, mentre navigavamo su vari siti per scovare un trolley di seconda mano che facesse al caso nostro, di trovare offerte non proprio convenienti e oggetti malridotti. Per questo, in base alla nostra esperienza passata, abbiamo raccolto alcuni consigli utili da prendere in considerazione per acquistare un carrello da golf usato.

Avrai capito che i siti di annunci non sono proprio il posto migliore per fare acquisti del genere. Ci sono 4 aspetti fondamentali di cui devi sempre tenere conto quando scegli attrezzature sportive che hanno già avuto un proprietario.

Vediamoli insieme.

Prima di iniziare a leggere, però, vogliamo darti un consiglio per comprare sui siti di annunci in tutta sicurezza ed evitare di prendere fregature: il segreto è affidarsi solo ai venditori professionisti, anche per oggetti di seconda mano.

Oppure dai un’occhiata al Rovic carrello da golf con un’ottima qualità prezzo, e se vuoi spendere poco, avere funzionalità e leggerezza prova il carrello da golf pieghevole Costway, qui la recensione.

1. Carrelli da golf usati – prezzo e tipo contano

Quando ci si orienta sull’usato, si spera di trovare una buona occasione ad un ottimo prezzo: ma non è l’unica cosa che conta.

Se non sei un giocatore esperto e non conosci precisamente il modello che ti serve, focalizzati sulle caratteristiche essenziali per te, il livello di gioco e le modalità con cui lo utilizzerai. Valuta un carrello in base alle tue esigenze di giocatore; il prezzo passa in secondo piano.

Concentrati sul tipo di carrello da golf e sulle caratteristiche: se è vero che i vari modelli sono in genere molto simili, sarà problematico per te comprare sui siti di annunci, poiché le specifiche sono scritte in maniera confusa ed inesatta.

Inseguire il carrello super-professionale ed acquistarlo poi usato, non è un buon affare (vedi paragrafo 2: occhio all’usura).

Per quello che ti serve, ti costerà meno un carrello nuovo. Guarda per esempio il Longridge, il carrello da golf a spinta con telaio in alluminio e manubrio regolabile tra i migliori in circolazione.

Nella tabella qui sotto abbiamo raccolto alcuni carrelli NUOVI ad ottimi prezzi, acquistabili da Amazon:

 

Foto Nome Elettrico Peso Prezzo
Clicgear Rovic RV1C Clicgear Rovic RV1C Manuale kg 9.2 Vedi prezzo su Amazon.it
COSTWAY Carrello da Golf Pieghevole con 4 Ruote Manuale kg 6 Vedi prezzo su Amazon.it
Yorrx Slim Lion Pro 5 Manuale kg 5,4 Vedi prezzo su Amazon.it

 

2. Occhio alle foto, e all’usura

Quando valuti l’acquisto di oggetti usati l’unico metro di valutazione sono le foto inserite nell’annuncio.

Di solito, queste non sono più di 4 e sono tutte di bassa qualità. Chi le ha fatte si è guardato bene dal fotografare quel pezzettino arrugginito della scocca, o la ruota ballerina.

Sì, perché un carrello da golf è soggetto ad usura e questa si manifesta soprattutto nelle ruote.

Non vogliamo fare i guastafeste, sia chiaro, ma non c’è modo di stabilire da 4 foto sgranate se sei davanti ad un carrello in grado di praticare un campo da golf.

Quello che resta è affidarsi solamente alla buona fede del venditore.

3. No garanzia, no reso

Impieghi un pomeriggio intero sui siti di annunci. Trovi finalmente un carrello da golf usato che può convenire nel prezzo e magari è proprio il modello che avevi in mente di acquistare.

Contatti il venditore, e tra svariate telefonate e messaggi, concludi l’acquisto. Sei convinto di aver fatto un affare.

A quel punto non ti resta che aspettare.

Finita l’attesa ti arriva a casa un oggetto che può essere perfetto, tenuto benissimo; oppure un carrello usurato a cui dovrai fare manutenzione.

In quest’ultimo caso dovrai spendere altri soldi per i pezzi di ricambio.

Quando si tratta con l’usato, infatti, non esiste la possibilità di fare il reso e ne tanto meno la possibilità di avere la garanzia.

4. Truffe, imballaggi improvvisati

Come è chiaro a molti, siti come ebay, kijiji e subito.it sono i più utilizzati dai truffatori per inserire falsi annunci di usato con prezzi allettanti: per inseguire l’occasione molta gente ci casca e pagando con bonifici o postepay viene truffata; infatti non riceverà mai la merce per cui ha pagato.

Oltre a questo, prima di comprare un carrello da golf su ebay – ad esempio – dobbiamo essere sicuri che la persona che ci spedisce l’oggetto è in grado di imballare correttamente il tutto, al fine di evitare che si danneggi durante la spedizione.

Per concludere, crediamo sia molto difficile trovare l’affare della vita quando si cerca un carrello da golf usato.

Sui siti di usato possiamo imbatterci in persone che stanno rivendendo la propria attrezzatura in maniera onesta, oppure no: le insidie sono tante.

Non vuoi correre questo rischio? Perché non dai un occhiata a carrelli nuovi con ottimi prezzi?

 


Se ti interessa un modello con batteria, scrolla la nostra lista, troverai sicuramente il tuo carrello da golf elettrico.


 

Carrello da golf elettrico con telecomando: il GT-R della GolfTed